Il controllo accessi è necessario per riconoscere e validare una persona che si accinge ad entrare in aree non presidiate, ad elevato rischio ambientale o che proteggono beni strategici preziosi per l’azienda.
DuoID è la soluzione per l’autenticazione automatica a due fattori basata sulla lettura congiunta del reticolo venoso del palmo della mano e di un badge MIFARE DESFire EV1 – 4K.
Questa soluzione unisce insieme i vantaggi della scansione del palmo con la tecnologia MIFARE DESFire EV1.
Eccone le caratteristiche tecniche:
Fujitsu Palm Secure Reader Sensor
Sulla card sono criptati (AES128) i due dati chiave:
La coppia di lettori (palmo+badge) è stata integrata in robusti ed ergonomici box in acciaio per esterni dotati di display (Totem Esterni).
Le fasi del processo di autenticazione si riassumono in pochi semplici step:
Il software che gestisce ciascun box può essere localizzato su un pc industriale interno a ciascun box o “remotizzato” su PC.
Il database centrale del sistema di autenticazione può essere installato su rete locale o centralizzato su cloud. Gli eventi di autenticazione e lo stato di ciascun box attivo vengono tracciati e sono monitorabili da remoto.
I badge vengono rilasciati al termine di un processo di identificazione dell’utente che viene effettuato generalmente al primo ingresso su una postazione di enrollment presidiata.
Questo sistema di controllo accessi biometrico è affidabile e veloce. Infatti, il dato biometrico non viene memorizzato su database, ma è soltanto impresso nel badge, che viene consegnato alla persona stessa.
DuoID è a tutti gli effetti una soluzione di strong authentication, con numerosi aspetti positivi:
Fra le altre integrazioni possibili, sono particolarmente interessanti le seguenti:
In caso di installazione di un sistema di riconoscimento delle targhe (plate detection), l’ideale è adottare le soluzioni integrate di logistica di Techne srl, che consistono in software personalizzati appositamente sviluppati per velocizzare l’ingresso di mezzi in aree a bassa criticità, quali ad esempio aree di parcheggio e varchi di uscita.
È allo studio, l’integrazione del sistema con il futuro dispositivo Fujitsu comprensivo di una coppia analoga di lettori palmo+badge ( l’evoluzione del dispositivo PSN900 riportato in figura ) per un utilizzo in ambienti interni d’ufficio come apri porte.