Smart City e l'importanza del censimento della segnaletica stradale Il concetto di Smart City comprende l’insieme delle strategie di pianificazione urbanistica volte all’ottimizzazione e innovazione dei servizi pubblici. L'obiettivo è ... »
Opendata, geoportali e servizi GIS
Un geoportale è un particolare tipo di portale web finalizzato alla pubblicazione, alla ricerca e all'accesso di informazioni geografiche. Normalmente un geoportale fornisce sia i dati sia alcune applicazioni per la loro fruizione, aventi ... »
Edilizia sociale: dal censimento del patrimonio al sistema informativo geografico
Una volta completato il censimento degli immobili, con la loro mappatura, è necessario far crescere il sistema informativo geografico integrando nuovi strati informativi che possono essere utili per la pianificazione delle azioni ... »
Edilizia sociale: cosa devono fare le aziende per valorizzare il patrimonio immobiliare
Nel precedente articolo dedicato all’edilizia sociale, avevamo sottolineato la necessità per le aziende del settore di procedere alla valorizzazione del patrimonio immobiliare, per reperire le risorse necessarie a soddisfare l’esigenza di ... »
Modelli digitali del terreno (DTM) in applicazioni GIS
Un caso particolare di immagine fisica è quella dove ciascun punto (pixel) reca l’informazione della quota di una superficie, sia essa il fondo del mare che un livello di stratificazione geologica. Queste immagini sono comunemente chiamate ... »
Le sfide per l’edilizia sociale: disagio abitativo vs contenimento spesa pubblica
In questi ultimi anni sono profondamente mutati il contesto di riferimento e le prospettive per le aziende che operano nel settore dell’edilizia sociale. Tali cambiamenti possono essere imputati principalmente ai seguenti fattori: ... »
GIS & Tematismi: “vedere” i dati
Come abbiamo visto, uno dei tanti vantaggi del GIS è la possibilità di restituire le informazioni contenute nei dati geografici mediante la creazione di tematismi. Vediamo adesso, in pratica, quali sono i passaggi per aggiungere un ... »
A cosa serve il GIS?
Negli ultimi 20 anni l’utilizzo del GIS come strumento di conoscenza e supporto alle decisioni è cresciuto in maniera esponenziale. I grandi vantaggi offerti dai sistemi GIS sono: la possibilità di integrare in una mappa dati ... »